Storia del gioiello
Indice del corso
-
Preistoria e mondo antico.
-
Etruschi (granulazione e scrittura)
-
Egiziani (arte egizia, cenni sull’astronomia)
-
Greci, Romani ed Etruschi
-
I popoli nordici: gioielli celtici e vichinghi.
-
Bizantini, Longobardi e Merovingi.
-
Gioielli gotici e Vittoriani (i “memento mori” e il giaietto)
-
Gioielli Rococò: Chatelaine, bouquet e giardinetti
-
Neoclassicismo
-
Eclettismo e i gioielli souvenir, micromosaici e i gioielli Castellani.
-
Art Noveau e Liberty: Alfons Mucha e George Fouquet, René Lalique, Erté.
-
Art Decò: Van Cleef & Arpels
-
Tiffany
-
Cartier
-
La bijuterie di Coco Chanel
-
Il New look Dior
Caratteristiche del corso
16 lezioni teoriche e pratiche attraverso video, dispense e materiale digitale (immagini, foto, ecc)
3 lezioni a settimana
Cosa riceverai una volta iscritto al corso
Video di presentazione del corso
Sono 3 video: presentazione, introduzione e premessa. (gratuiti e disponibili sul web)
Indice del corso e programma
Video e dispense
I video sono in tutto 16 e corrispondono alle singole lezioni del corso. Insieme al video riceverai le dispense e il materiale digitale (immagini, foto, ecc.)
Riceverai tre lezioni a settimana, per un totale di 16 lezioni.
Puoi anche fare una lezione di prova gratuita ma sappi che fornisce un’idea parziale e limitata del percorso completo.
+ bonus
5 lezioni di approfondimento gratuite
+ bonus
supporto gratuito sul gruppo facebook
Costi del corso
corso completo 128,00 € (8,00 € a lezione)
costo lezione singola 50,00 €
Per ricevere i contenuti gratuiti (video di presentazione del corso e 1 lezione di prova gratuita) iscriviti al corso, riceverai informazioni e dettagli per mail. Potrai poi decidere in tutta libertà se confermare la tua iscrizione e procedere con l'acquisto.
contatti
